Archive for the ‘Attualità’ Category
Obiettivo Falcone
Autore: Luca Tescaroli
 Editore: Rubbettino
Prezzo: 15  euro
 Pagine: 315
 Anno: 2011
Era la mattina del 21 giugno 1989 quando, con un ordigno esplosivo collocato vicino all’affollata spiaggia dell’Addaura, a Mondello (Palermo), la mafia attentava alla vita di Giovanni Falcone. Read the rest of this entry »
Io e Dio
Autore: Vito Mancuso
 Editore: Garzanti
Prezzo: 18,60  euro
 Pagine: 496
 Anno: 2011
Dove si va quando si muore? Che cosa c’è alla fine della vita? Il volume di Vito Mancuso analizza questa domanda, una domanda che tutta l’umanità si pone. Read the rest of this entry »
Il sorriso della Mezzaluna
Autore: Barbara De Poli, Paolo Branca, Patrizia Zanelli
 Editore: Carocci 
Prezzo:18  euro
 Pagine: 200
 Anno: 2011
Lo stereotipo dell’arabo dal volto truce che brandisce una scimitarra fa parte del nostro immaginario collettivo. Ad esso si vanno affiancando i cliché delle agenzie di viaggio, dove Oriente fa rima con spiagge, fondali corallini, vacanze esotiche all inclusive. Read the rest of this entry »
Oltre il secolo americano?
Autore: Elisabetta Vezzosi, Raffaella Baritono
 Editore: Carocci 
Prezzo: 22,10  euro
 Pagine: 304
 Anno: 2011
Attacco all’America, trauma, lacerazione, vulnerabilità, l’orrore: sono solo alcune delle espressioni usate per evocare l’attentato alle Torri gemelle, l’11 settembre 2001. A dieci anni da quel tragico evento, si può azzardare una riflessione sul suo significato, sulla storia e sulla politica statunitense? Read the rest of this entry »
La strada per Kabul
Autore: Alessandro Minuto Rizzo
 Editore: Il Mulino
Prezzo: 16  euro
 Pagine: 3192
 Anno: 2009
Afghanistan. Uno scenario di guerra che sembra lontano, ma non lo è. A volte l’opinione pubblica non sembra essere consapevole dell’importanza che hanno le vicende in quelle zone. Il volume spiega perché il nostro Paese non è estraneo a ciò che accade. Read the rest of this entry »
La formula matematica della felicità
Autore: Paolo Gallina
 Editore: Mondadori
Prezzo: 16,50  euro
 Pagine: 154
 Anno: 2011
“La felicità è associata al tempo, all’istante, a quel breve periodo in cui avviene la variazione dello stato. In termini matematici, la felicità è il gradiente dello stato di una persona. Read the rest of this entry »