La croce e il potere
 Autore: Giovanni Filoramo
Autore: Giovanni Filoramo
 Editore: Laterza
Prezzo: 24  euro
 Pagine: 456
 Anno: 2011
“Come potevano essere conosciute le idee cristiane? E come si poteva restarne convinti?”.
Il libro di Giovanni Filoramo racconta al pubblico la nascita e lo sviluppo della religione cristiana, un culto ancora così bene radicato.
Ma in particolare vuole narrare ed analizzare il cambiamento che è avvenuto nel modo di diffondere questa religione, in particolare durante il periodo che va dall’editto di Costantino sulla libertà du culto del 313 fino al 380, quando Teodosio dichiara che il cristianesimo è l’unica religione ufficiale dell’impero romano.
Così i cristiani, che erano stati dei martiri fino ad allora, si sono trasformati in persecutori. Quel culto e quei credenti che dovevano rappresentare il sacrificio di Gesù sulla croce, sono diventati strumento di persecuzione.
Un viaggio nella storia fatto di conflitti molto violenti, lotta fra i seguaci dei diversi culti e il pericoloso stringersi di relazioni fra capi politici e capi religiosi.
 ottobre 27th, 2011
ottobre 27th, 2011













 Posted in
Posted in 