Dante. Il paradigma intellettuale. Un’inventio degli anni fiorentini.
 Autore: Maria Luisa Ardizzone
Autore: Maria Luisa Ardizzone
 Editore: Olschki
Prezzo: 30  euro
 Pagine: 264
 Anno: 2011
L’analisi che viene proposta in questo libro va scandagliare il pensiero filosofico, teologico e poetico di Dante Alighieri negli anni fiorentini.
L’autrice parte quindi dalla “loda” che ritroviamo nella Vita nova fino alle prime due canzoni che verranno commentate nel Convivio.
Neoplatonico nella Vita Nova, il pensiero dantesco andrà a toccare anche l’aristotelismo rifacendosi a Tommaso D’Aquino, Alberto Magno e Sigieri Brabante.
Il Dante fiorentino è una commistione di contenuti vari e culture anche molto diverse fra di loro che riesce ad unire senza attriti.
 giugno 18th, 2011
giugno 18th, 2011













 Posted in
Posted in 